

La nostra storia
Negli anni sono poi nate e cresciute anche altre attività e collaborazioni con Enti e Associazioni, sempre con l’obiettivo di fare qualcosa in favore dei bambini. Ad esempio, nel 2008 abbiamo fornito una doppia postazione di Terapia Intensiva Pediatrica, mentre nel 2009 e 2012 eravamo presenti nelle aree colpite dal sisma in Abruzzo ed in Emilia, al fianco della Protezione Civile. Nello stesso anno abbiamo realizzato il “Reparto da Favola” che ha dato colore ai reparti di pediatria e neonatologia nel nuovo ospedale di Cona.
Nel 2015 iniziamo attività di Pet Therapy nei reparti pediatrici portando gioia con i cani al fianco dei Volontari. Nel marzo 2021 sono iniziati i lavori per dare vita ad un giardino attrezzato con appositi percorsi, dove i bambini con difficoltà motorie potranno apprendere l’uso della carrozzina.
Oggi

Il nostro scopo

Il principale impegno di Vola nel Cuore è l’attività di servizio in ospedale, il momento che rappresenta in pieno lo spirito dell’Associazione. I Volontari si recano settimanalmente nei reparti di pediatria dell’ospedale di Cona (FE), grazie ad un’apposita convenzione con l’Azienda Ospedaliera. Usando la fantasia e con il colorato contributo dei “claun”, sono ospiti delle stanze dei bimbi ricoverati, dove portano giochi, favole e risate.
Quando possibile, invitano i bimbi a partecipare ad attività ludiche nella stanza dei giochi presente in reparto. Questa stanza, dove bambini e Volontari si incontrano per passare un pomeriggio di gioco e spensieratezza, è molto speciale. Grazie al fondamentale contributo del 5×1000 e le donazioni ricevute dai tanti sostenitori, Vola nel Cuore ha infatti trasformato la stanza in un bosco delle favole, arredando le pareti con installazioni grafiche che immergono i bimbi in un mondo incantato. Oltre a ciò, negli anni sono state effettuate anche numerose donazioni di attrezzature mediche per i reparti di neonatologia e di pediatria.
Vola nel Cuore è attualmente presente anche al di fuori dell’ambiente ospedaliero, con progetti a favore dei bambini in collaborazione con Enti e Associazioni. Da diversi anni collaboriamo con maneggi / fattorie didattiche e UONPIA – Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia-Adolescenza per supportare attività di pet-therapy.
Sempre con UONPIA abbiamo recentemente avviato un ambizioso progetto all’interno del parco della Cittadella della Salute di San Rocco. Si tratta di un giardino attrezzato che gli operatori di Neuropsichiatria infantile di Ferrara potranno sfruttare per le attività di terapia, all’aperto, dei piccoli pazienti.

Il nostro impegno
I Volontari della nostra Associazione organizzano allenamenti specifici allo scopo di curare al meglio la qualità dei servizi in pediatria, e preparare sé stessi a ciò che può sembrare semplice, ma che in realtà richiede grande impegno e consapevolezza. Durante questi allenamenti si condividono idee per giochi ed attività da trasferire in reparto, nel rispetto delle regole sanitarie fondamentali in un ambiente ospedaliero.

Inoltre organizziamo e realizziamo corsi di approccio al mondo clown di corsia. Formatori con esperienza decennale sono nostri ospiti per delle “full-immersion” fondamentali ad entrare nello spirito giusto ad affrontare questo tipo di Volontariato, tanto divertente quanto impegnativo specie dal punto di vista emotivo.
Sono tante le ore che i nostri Volontari hanno trascorso con i bimbi ricoverati in pediatria e tante sono state o sono tuttora le collaborazioni con altre realtà.
Per conoscerci meglio basta contattarci. Sarà un piacere per noi raccontarti chi siamo, perché abbiamo deciso di portare avanti la storia di Vola e, se sei interessato, come fare a diventare anche tu un Volontario.